
In questo articolo andremo ad illustrare e catalogare tutte le risorse recentemente annunciate dal team di Earth2.
Come saprete, recentemente sono state introdotte 23 nuove risorse che vanno ad aggiungersi alle 8 risorse base che sono presenti da più tempo.
Inoltre le risorse sono state divise in vari livelli (dal livello D1 al livello D9) che contraddistinguono la loro difficoltà nell’essere estratte.
Non tutte le risorse potranno essere estratte dal mentar, ma alcune avranno bisogno di essere rilevate da categorie specifiche di droidi. In ogni caso la produzione delle risorse tramite i mentar sarà limitata e per massimizzare la resa sarà necessario ospitare la giusta tipologia di droide sulla proprietà su cui vogliamo massimizzare la produzione.
NB: si ricorda che innanzitutto per iniziare a produrre le risorse occorrerà avere almeno un Holo sulla proprietà su cui vogliamo produrre e il giusto gioiello prime inserito negli slot della proprietà.
In questo modo attiveremo la produzione della risorsa.
Se si vuole poi massimizzare la produzione di quella risorsa, occorrerà avere anche il droide specifico per quella risorsa posizionato sulla proprietà.
Livello D1
Le risorse di livello D1 sono le seguenti:
- Acqua
- Legno
- Carbone
- Petrolio
- Calcare
- Sabbia
- Ferro
- Rame
Per poter iniziare a produrre queste risorse ci occorre un Holobuilding sulla proprietà interessata ed il gioiello che attiva il priming della risorsa che vogliamo produrre (es: per produrre il legno dovremo “slottare” il gioiello verde).
Per quanto riguarda queste risorse non abbiamo ancora alcuna informazione riguardo i droidi che ne massimizzano la produzione.
NB: Il rame è stato aggiunto recentemente ma è stato aggiunto al livello D1 al posto dell’oro; per questo il rame è l’unica delle risorse del livello D1 che ha bisogno di un gioiello T3 speciale per attivarne la produzione: Malachite.
Livello D2
Bauxite

La principale fonte di alluminio nel mondo, la bauxite viene utilizzata per creare un metallo leggero, resistente e resistente alla corrosione. È vitale per i trasporti, gli imballaggi e le costruzioni moderni. Combinato con altri metalli leganti, può raggiungere un eccellente carico di snervamento ed è adatto per imbarcazioni leggere e ad alta velocità. Inoltre, grazie alla sua eccellente conduttività, si trova comunemente nei dispositivi elettronici.
Dettagli cydroid: Zephyr; Codice market = CD014; Rarità = uncommon.
Zinco

Utilizzato principalmente nella zincatura del ferro per prevenire la ruggine riducendo in modo efficiente i requisiti di manutenzione. L’indio, derivato dallo zinco, svolge un ruolo cruciale nei sistemi elettronici e nelle prestazioni dei veicoli.
Dettagli cydroid: Fangmaw; Codice market = CD006; Rarità = uncommon.
Oro
Come detto in precedenza, l’oro è stato sostituito dal rame al livello D1 e ora rientra nella categoria delle risorse di livello D2. Non abbiamo ancora nessuna informazione riguardante il droide specifico che ne massimizza la produzione.
Livello D3
Stagno

Un ottimo ingrediente per varie leghe speciali. Insieme al niobio può essere utilizzato per creare uno dei materiali più conduttivi per l’elettronica. Insieme al vanadio può essere utilizzato per creare elementi costitutivi ad alte prestazioni richiesti per applicazioni e scopi speciali.
Dettagli cydroid: Gambit; Codice market = CD018; Rarità = rare.
Nickel

Resistente e versatile, il nickel viene utilizzato nella produzione di acciaio inossidabile e di varie altre leghe. È anche un componente vitale nelle celle energetiche ricaricabili.
Dettagli cydroid: Caelifer; Codice market = CD028; Rarità = rare.
Tungsteno

Conosciuto per il suo punto di fusione incredibilmente elevato, il tungsteno è vitale per le applicazioni ad alto stress e ad alta temperatura. Perfetto per l’uso in applicazioni militari e industriali che coinvolgono processi ad alta temperatura come la lavorazione dei metalli o la produzione del vetro, il tungsteno può essere utilizzato per parti di forni o altre apparecchiature che devono resistere al calore intenso.
Dettagli cydroid: Necrosignal; Codice market = CD022; Rarità = rare.
Argento
Per quanto riguarda l’argento vale quanto detto su rame e oro, per ora non sappiamo ancora nulla sul droide specifico che ne massimizza la produzione. Il gioiello che attiva il priming dell’argento è il gioiello T3 speciale: Pyrite.
Livello D4
Cromo

Lucido e resistente all’ossidazione, il Cromo è comunemente utilizzato nella creazione dell’acciaio inossidabile ed è una lega della famiglia delle “superleghe” chiamate Inconel. Queste superleghe sono note per la loro capacità di resistere a condizioni estreme di temperatura e pressione, nonché per la loro resistenza all’ossidazione, alla corrosione e alla deformazione da scorrimento viscoso.
Dettagli cydroid: Venator; Codice market = CD023; Rarità = rare.
Cobalto

Forte e magneticamente reattivo, il cobalto viene utilizzato nella produzione di superleghe come Maraging Steel 300 ma anche per potenti magneti, come i magneti in samario-cobalto, utilizzati nei trasporti elettrici.
Dettagli cydroid: Jingo; Codice market = CD027; Rarità = rare.
Lista gioielli priming
Qui di seguito verranno mostrati i gioielli speciali che attivano il priming per ogni relativa risorsa:
- Malachite = priming Rame; 1 Verde T3 + 1 Antracite T3
- Garnet = priming Bauxite; 1 Sabbia T3 + 1 Ocra T3
- Sunstone = priming Zinco; 1 Giallo T3 + 1 Grigio T3
- Pyrite = priming Argento; 1 Grigio T3 + 1 Antracite T3
- Ruby = priming Stagno; 1 Ocra T3 + Antracite T3
- Tigereye = priming Nickel; 1 Giallo T3 + Antracite T3
- Amber = priming Tungsteno; 1 Giallo T3 + 1 Ocra T3
- Sunset = priming Cromo; 1 Arancione T2 + 1 Viola T2 + 1 Sabbia T2
- Azurite = priming Cobalto; 1 Blu T3 + 1 Nero T3
Altri modi per seguire Earth 2 Italia
Per tutte le novità riguardo Earth 2 in tempo reale e per discutere delle ultime notizie abbiamo un gruppo Telegram.
Se ancora non ti sei aggiunto ci puoi trovare qui: Earth 2 Telegram.
Nel gruppo troverai sempre qualcuno col quale parlare di Earth 2 o disposto a rispondere alle tue domande riguardanti Terra 2.
Puoi inoltre seguirci sulle nostre pagine Earth 2 Facebook ed Earth 2 Instagram.
Ti ricordo inoltre che puoi supportare il nostro sito utilizzando il codice “EARTH2ITALIA” oppure “PLAYSTATION” per i tuoi acquisti futuri su Earth 2, che ti garantirà il 7.5% di cashback ogni volta che acquisti nuove proprietà dalla mappa!