Ecco la guida che spiega il funzionamento dell’ Earth 2 pump and dump.

Vi è mai capitato di vedere il valore del saldo in giallo schizzare alle stelle tutto d’un tratto?
Se la risposta è si, allora sareste rimasti poi delusi dal sapere che era un semplice movimento del mercato, o, come viene detto nel gergo: un “pump and dump”.
Perché accade l’ Earth 2 pump and dump?
Questo succede perché su Earth2 il valore del singolo tile in un determinato paese è influenzato da ciò che accade nel Marketplace.
Ovvero, dal momento che una proprietà viene venduta a qualcuno, il valore del singolo tile in quel paese, per l’algoritmo di Earth2, diventa equivalente al prezzo per singolo tile dell’ultimo acquisto.
Esempio:
Se possedessi una proprietà T2 da 10 tiles negli Usa, il valore di quella proprietà, in questo preciso momento, sarebbe intorno ai 68$.
Se qualcuno nel Marketplace vendesse una proprietà T2 negli Usa per un valore di 100$ a tile, automaticamente il valore della mia proprietà da 10 tiles diventerebbe 1000$.
Questo sarebbe però un valore fittizio, che non rispecchia il vero valore.
Difatti, non appena qualcuno comprasse negli Usa dalla mappa pagherebbe il prezzo giusto per tile ,che tuttora è di 6.86$, e in automatico il valore della mia proprietà negli Usa tornerebbe quello di prima, grazie al “dump”.
Il “dump” è, analogamente al “pump”, ciò che riporta il prezzo del singolo tile al suo valore originale, ovvero al prezzo disponibile acquistando da mappa.
Perché ci sono i pump su Earth 2?
La domanda sorge spontanea: perché qualcuno paga una proprietà tramite il Marketplace ad un prezzo superiore del valore da mappa?
Questo può dipendere da più fattori; principalmente il motivo è che la proprietà venduta a un prezzo più alto sia situata in una locazione particolare come in una piazza famosa, sopra un monumento, o che sia un luogo particolarmente importante per l’acquirente.
Potrebbero, però, verificarsi dei “pump” anche quando qualcuno, con lo scopo di “truffare” i giocatori meno esperti di Earth2, vende una proprietà ad un suo altro account ad un prezzo folle.
Perché ci sono i dump su Earth 2?
I “dump” avvengono quando qualcuno vende una proprietà ad un prezzo minore rispetto al valore del tile acquistabile dalla mappa o ad un prezzo equivalente a quello disponibile dalla mappa.
Questo, se avviene dopo un pump, nella medesima nazione, riporta il prezzo per singolo tile al valore “giusto”.
Ma ciò non comporta che il prezzo del singolo tile scenda al di sotto del valore netto di quel terreno.
Esempio:
Se ho una proprietà da 10 tiles T2 negli Usa, e qualcuno compra una proprietà ad un prezzo di 4$ a tile, il valore della mia proprietà dovrebbe scendere a 40$, ma ciò non accade, difatti il valore della mia proprietà da 10 tiles rimarrebbe comunque intorno ai 68$.
Ciò non toglie che se ciò avviene dopo un pump, il valore della mia proprietà da 10 tiles negli Usa ritornerebbe esattamente intorno ai 68$.
Differenza tra T1 e T2
Come sappiamo, le proprietà T1 non sono più disponibili dall’acquisto tramite mappa, ma solamente dall’acquisto tramite Marketplace.
Questo significa che il valore del singolo tile (T1) in un determinato paese non sarà più collegato al valore che aveva il singolo tile acquistato da mappa.
Sarà invece salito o sceso in relazione ai movimenti di mercato.
Per cui, in caso di un pump improvviso, il solo modo di far ritornare il prezzo al suo valore “reale” sarebbe quello di comprare a un prezzo più basso dell’ultimo acquisto sul Marketplace di Earth 2.
Mentre per le proprietà T2 questo succede quando qualcuno compra dalla mappa.
(Per approfondire meglio la differenza tra i Tier 1 e i Tier 2 tiles puoi leggere questo articolo)
Altri modi per seguire Earth 2 Italia
Per tutte le novità riguardo Earth 2 in tempo reale e per discutere delle ultime notizie abbiamo un gruppo Telegram.
Se ancora non ti sei aggiunto ci puoi trovare qui: Earth 2 Telegram
Nel gruppo troverai sempre qualcuno col quale parlare di Earth 2 o disposto a rispondere alle tue domande riguardanti il metaverso Terra 2.
Puoi inoltre seguirci sulle nostre pagine Earth 2 Facebook ed Earth 2 Instagram.
Ti ricordo inoltre che puoi supportare il nostro sito utilizzando il nostro codice per i tuoi acquisti futuri su Earth 2: EARTH2ITALIA