venerdì, Settembre 22, 2023
HomeEarth 2 TutorialGuida sulla Validazione delle Risorse

Guida sulla Validazione delle Risorse

Validazione risorse

Finalmente è arrivata su Earth2 la validazione delle risorse!!
Con l’introduzione di questo nuovo sistema, Earth2 punta a risolvere tutte le incorrettezze attualmente presenti in termini di risorse sulle proprietà, e allo stesso tempo a rendere partecipi e collaborativi i giocatori.

Come funziona la validazione delle risorse?

Ogni giocatore che possiede una proprietà senza risorse confermate al di sopra, può, se la proprietà è situata su una miniera certa, aprire un “claim” (richiesta di validazione) al costo di 4.95$.
Il giocatore in questione dovrà dimostrare, grazie a documenti ufficiali, che la sua proprietà si trova sopra ad un punto del mondo reale su cui si trova/estrae quella determinata risorsa.
Se la richiesta di validazione andrà a buon fine, il giocatore che ha aperto il claim riceverà indietro i 4.95$ bloccati per l’operazione.

Se invece la richiesta verrà rifiutata, il giocatore perderà i 4.95$ impegnati per l’operazione.

Per ogni richiesta avviata (sia avviata da noi che non), c’è inoltre la possibilità di supportare quella richiesta impegnando una quantità di essence che verrà temporaneamente bloccata.

Essence in staking

Per ogni richiesta di validazione delle risorse aperta da un giocatore, cè un numero predefinito di essenza che si può mettere in staking, tra tutti i giocatori, per supportare quella specifica richiesta di validazione.

La regola per stabilire il numero massimo di essenza che si può mettere in staking per una determinata proprietà è la seguente:

Data una proprietà di X tiles, si ha un limite di essenza totale scommettibile di: 3*X.

Esempio:

  • Prop da 1 tile= 3 essence al massimo
  • Prop da 750 tiles= 2250 essence al massimo
  • Prop da 100 tiles= 300 essence al massimo

E via dicendo…

Un altro aspetto da considerare è la quantità massima di essence scommettibile da parte di ogni singolo giocatore.

Sotto i 100 tiles, data una proprietà di X essence massima scommettibile, il massimo numero di essence da poter scommettere su quella proprietà, per ogni giocatore, sarà del 10% di X.

Esempio:

  • Su una proprietà da 30 tiles e quindi con 90 essenza massima scommettibile (30*3=90), ogni giocatore potrà scommettere al massimo 9 essence.
  • Su una proprietà da 99 tiles (99*3=297 essence massima scommettibile), ogni giocatore potrà scommettere al massimo 29.7 essence.

Dai 100 tiles in sù, questa quantità sarà fissa (sarà uguale sia per una proprietà da 100 tiles che per una da 750 tiles) e sarà di 30 essence al massimo per ogni giocatore.

Come avviare una richiesta

Se un giocatore ha qualche proprietà situata in qualche miniera non ancora validata, può avviare una richiesta di validazione.
Per farlo, selezionare dal menù principale “resources claims” e poi selezionare la sezione “Your Claims”.

creare claim


Una volta qui, bisogna cliccare su “create a claim”, dopodichè potremmo selezionare la risorsa per la quale stiamo facendo la richiesta e scegliere la proprietà interessata.
Come ultimo passaggio dovremo inserire in questa schermata (vedi foto) i link o i file per i documenti a supporto della nostra richiesta più una breve descrizione per ricapitolare le informazioni fornite per la validazione.

inserire prove


Una volta creata, la nostra richiesta sarà visibile agli altri giocatori che potranno supportarla.
Una richiesta correttamente avviata avrà la dicitura “open”, ma in seguito, potrebbe avere anche le seguenti diciture a seconda dei casi:

  • “Under investigation” se la richiesta è stata presa in carico dal team di Earth2;
  • “Rejected” se la richiesta viene rifiutata;
  • “Approved” se la richiesta viene accettata.

Ogni richiesta avviata, fin quando presenta la dicitura “open”, può essere annullata dal proprio creatore, che riceverà indietro i 4.95$ impegnati (e nel caso succeda, i giocatori che hanno supportato tale richiesta riavranno indietro la loro essenza)

Qui di seguito, un breve video per ricapitolare quanto spiegato sopra:

Come supportare una richiesta


Le richieste degli altri giocatori sono visibili sotto la sezione “All claims”.
Qui, possiamo visualizzare le richieste di altri giocatori e supportare quelle che ci sembrano affidabili.
Ci sono inoltre vari filtri per filtrare secondo diversi criteri le richieste avviate dagli altri giocatori.
Cliccando sopra ad una richiesta di validazione, si aprirà una tendina con le informazioni di base della richiesta:

  • il paese in cui è collocata la proprietà
  • la risorsa per la quale è stata avviata la richiesta
  • il nome del giocatore che ha avviato la richiesta
  • la data di creazione

stake essence

Cliccando sul pulsante verde in basso, possiamo vedere i documenti forniti a supporto della richiesta; e nel caso volessimo supportare una determinata richiesta dobbiamo cliccare su “Stake Essence”,

stake essence

dopodichè si aprirà una tendina dove selezionare la quantità di essenza da impegnare.

stake essence


N.B Supportare una qualsiasi richiesta di validazione delle risorse può portare a grandi perdite di essence, in quanto c’è il rischio di non riaverla più indietro; ricorda di controllare per conto tuo le informazioni fornite a supporto della richiesta e supporta le richieste solo se sicuro.

Altre informazioni utili

Se una richiesta di validazione viene accettata, la proprietà in questione verrà “aggiornata” in modo tale da indicare la presenza della risorsa per la quale si è avviata la richiesta.

Per quanto ne sappiamo ora, ci vorranno almeno 3 settimane a partire da ora per la presa in carico delle richieste di validazione delle risorse da parte del team di Earth2.
Se un giocatore possedesse più proprietà su una stessa miniera, potrà aprire una richiesta per ogni proprietà.
Se la richiesta di validazione viene accettata per una proprietà situata in un punto specifico (miniera, luogo estrazione), verranno accettate contemporaneamente tutte le richieste avviate per proprietà situate in quel punto specifico.
I giocatori che hanno supportato una richiesta che viene accettata, riceveranno indietro la quantità di essenza impegnata più la stessa quantità come ricompensa, ma in caso contrario perderanno la loro essenza impegnata su quella proprietà.

Altri modi per seguire Earth 2 Italia

Per tutte le novità riguardo Earth 2 in tempo reale e per discutere delle ultime notizie abbiamo un gruppo Telegram.

Se ancora non ti sei aggiunto ci puoi trovare qui: Earth 2 Telegram

Nel gruppo troverai sempre qualcuno col quale parlare di Earth 2 o disposto a rispondere alle tue domande riguardanti Terra 2.

Puoi inoltre seguirci sulle nostre pagine Earth 2 Facebook ed Earth 2 Instagram.

Ti ricordo inoltre che puoi supportare il nostro sito utilizzando il codice “EARTH2ITALIA” oppure “PLAYSTATION” per i tuoi acquisti futuri su Earth 2, che ti garantirà il 7.5% di cashback ogni volta che acquisti nuove proprietà dalla mappa!

Articolo precedente
Articolo successivo
RELATED ARTICLES

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui