Ecco la guida al Bidding Hub!
L’ultimo aggiornamento di Earth2 ha introdotto delle modifiche al sistema delle bid ed è stata introdotta una nuova sezione nel menù utente dedicata proprio a questo, il “Bidding Hub”.
Per accedere al Bidding Hub, apri il menù utente e cerca l’apposita sezione chiamata proprio “Bidding Hub”

Per gestire le bid che hai piazzato, clicca su “Bids Placed By Me” nella parte superiore della pagina del Bidding Hub.

Vedrai un elenco di tutte le proprietà su cui hai fatto offerte, insieme a una moltitudine di opzioni di filtraggio, ordinamento e ricerca.
Per rendere la tua lista più gestibile, puoi usare il menù dei filtri in alto per applicarvi una serie di vari filtri.
Se vuoi filtrare le tue offerte in base allo stato dell’offerta, clicca sul pulsante a tendina “Filter By Status”.
Scegliendo “My Bids counter offered”, l’elenco mostrerà solo le proprietà che hanno una controfferta attiva fatta dal proprietario dell’immobile.
Scegliendo “My Bids declined” filtrerete l’elenco delle proprietà su cui le vostre offerte sono state rifiutate.
Se vuoi applicare filtri più specifici, puoi cliccare sul pulsante “Filter Properties”.

Questo aprirà una finestra di popup, che contiene ulteriori opzioni di filtraggio:
- “My Bids Placed Between”
Questo filtro ti permette di impostare un intervallo di date che se applicato mostrerà solo le proprietà con offerte che rientrano in quella finestra di tempo.
- “Property Size Between”
Questo filtro ti permette di impostare un intervallo di dimensioni della proprietà che se applicato mostrerà solo le offerte su proprietà con una dimensione che rientra nell’intervallo di dimensioni specificato.
- “Price”
Filtra in base al prezzo impostato dal proprietario per le proprietà.
- “Market Value”
Filtra in base al valore di mercato della proprietà.
- “My Bid Value”
Filtra in base alla dimensione della tua offerta.
Per applicare questi filtri, clicca sulle caselle di controllo dei filtri che vuoi applicare e poi inserisci l’intervallo di valori che vuoi filtrare.
Infine, clicca sul pulsante “Set Filter” in fondo alla finestra popup.
Sai che i filtri sono stati applicati con successo quando il punto sul pulsante diventa verde.

Per rimuovere filtri specifici, clicca su “Filter Properties” per aprire di nuovo il popup e deselezionare tutte le caselle di controllo marcate dei filtri.
Facendo clic su “SET FILTER” ora si rimuoveranno tutti i filtri non spuntati.
Una volta che nessun filtro di dati è più applicato, il punto sul pulsante “Filter Properties” non è più verde.

Filtrare per ricerca
Infine, è possibile filtrare la lista attraverso la ricerca di una specifica località, EPL, parole usate nella descrizione dell’immobile o il nome utente del proprietario.
Per prima cosa, clicca sulla casella “Search” e digita una stringa di caratteri da cercare.
Poi, spunta le caselle di controllo per il tipo di informazione che stai cercando.
L’elenco dovrebbe ora mostrare solo i risultati corrispondenti.

Puoi rimuovere il filtro di ricerca deselezionando tutte le caselle di controllo del tipo di informazione e/o cancellando i caratteri nella barra di ricerca.
Cliccando sul menù “Sort by” a sinistra, puoi ordinare la tua lista di offerte in vari modi:
- “Description”
Ordina le voci in ordine alfabetico in base alle descrizioni delle proprietà.
- “Location”
Ordina le voci in ordine alfabetico in base alla posizione delle proprietà.
- “Size”
Ordina le voci in base alle dimensioni degli immobili.
- “Owner”
Ordina le voci in ordine alfabetico in base ai nomi utente dei proprietari degli immobili.
- “Data – Time of your Offer”
Ordina le voci in base all’orario delle offerte.
- “Market Value”
Ordina le voci numericamente secondo i valori di mercato delle proprietà.
- “Price”
Ordina le voci numericamente in base ai prezzi degli immobili fissati dal proprietario.
- “Bid”
Ordina le voci numericamente in base ai valori delle offerte più alte degli immobili.
- “Your Offer”
Ordina le voci numericamente secondo i valori delle tue offerte.

Cliccando il pulsante con le due frecce, che appare di lato al menù a tendina, puoi invertire la direzione dell’ordinamento.
Per ogni offerta fatta, sono fornite una serie di informazioni riguardo alle proprietà interessate, tra cui: ora della tua offerta, attuale valore di mercato della proprietà, prezzo d’acquisto fissato, offerta attualmente più alta, la tua offerta per quella proprietà, descrizione della proprietà posizione della proprietà, dimensione e proprietario attuale.
Cliccando il pulsante ”BIDDING HISTORY”, puoi espandere la voce per mostrare anche l’intera storia delle offerte di quella proprietà.
Cliccando sul pulsante “PROPERTY INFO”, è possibile ispezionare la proprietà in modo più dettagliato.

Gestire le tue offerte
Puoi aggiornare la tua offerta tramite il pulsante “UPDATE BID”; cliccando sul pulsante apparirà un campo di testo nel quale potrai inserire l’importo che vuoi offrire.
Dopo aver inserito un importo valido e aver cliccato su OK, ti verrà chiesto di confermare questa azione.
Cliccando su YES l’offerta verrà aggiornata al nuovo valore.
Puoi cancellare un’offerta cliccando sul pulsante “Cancel Bid” nell’angolo in basso a destra.
Si aprirà una finestra popup che ti chiederà di confermare questa azione.
Cliccando su “Cancel” si chiuderà il popup senza annullare l’offerta.
Cliccando su “Yes”, la tua offerta sarà annullata. I fondi utilizzati per l’offerta saranno restituiti al tuo portafoglio.
Puoi anche annullare più offerte in blocco utilizzando il menù “Select” nella parte superiore dello schermo.
Facendo clic sulla casella di controllo “Select All” verranno selezionate tutte le proprietà attualmente visualizzate.
In alternativa, le proprietà possono anche essere selezionate facendo clic sulla casella di controllo Select all’interno della loro scheda.
Una volta che le proprietà sono selezionate, si sbloccano i pulsanti” Deselect” e “CANCEL SELECTED BIDS”.
Facendo clic su Deselect si rimuove nuovamente la selezione su tutte le proprietà.
Cliccando su “CANCEL SELECTED BIDS” si aprirà un popup che chiede conferma.
Facendo clic su CANCEL si chiuderà il popup senza annullare le offerte.
Cliccando su YES si annulleranno tutte le offerte selezionate. I fondi utilizzati per le offerte saranno restituiti al tuo portafoglio.
Gestire le offerte ricevute da altri
Per gestire le offerte ricevute da altri giocatori, clicca su “Bids Received” nella pagina del Bidding Hub.
Vedrai un elenco di tutte le proprietà per le quali hai ricevuto offerte, insieme a una moltitudine di opzioni di filtraggio, ordinamento e ricerca.
Filtrare l’elenco delle offerte ricevute
Per rendere il tuo elenco più gestibile, puoi utilizzare il menu Filtro in alto per applicare una serie di filtri diversi.
Cliccando su ”All active Bids” nel menù a tendina “Filter by Status” l’elenco mostrerà solo le tue proprietà che hanno un’offerta attiva.

Scegliendo “All inactive Bids” ti mostrerà l’elenco delle proprietà che hanno solo offerte inattive, ad esempio offerte che hai rifiutato o offerte che sono state annullate.
Se vuoi applicare filtri più specifici, puoi cliccare sul pulsante “Filter Properties”.
Questo aprirà una finestra popup, che contiene ulteriori opzioni di filtraggio:
- “Only your properties for sale”
Questo filtro nasconderà tutte le offerte sulle proprietà che non sono esplicitamente in vendita.
- “Property siza Between”
Questo filtro ti permette di impostare un intervallo di dimensioni delle proprietà che se applicato mostrerà solo le offerte sulle proprietà con una dimensione che rientra nell’intervallo di dimensioni specificato.
- “Bids Above of My Price”
Mostra solo le offerte di un valore uguale o superiore alla percentuale specificata del prezzo che hai impostato per quella proprietà.
- “Bids Above of Market Value”
Mostra solo le offerte di un valore uguale o superiore alla percentuale specificata del valore di mercato per quell’immobile.
- “Bids Made Between”
Questo filtro ti permette di impostare un intervallo di date tra due giorni nel passato. Se applicato, l’elenco mostrerà solo le proprietà con offerte che rientrano in quella finestra di tempo.
Infine, è possibile filtrare la lista tramite la ricerca di una specifica Località, EPL, o parole usate nella descrizione della proprietà come nel caso della sezione descritta prima “Bids Placed By Me”.
Cliccando sul menù a tendina “Sort By” appariranno una serie di filtri da poter applicare, come per il caso sopracitato, i filtri presenti in questa tendina sono gli stessi che appaiono nella sezione “Bids Placed By Me”, con alcune eccezioni:
- “Bidder”
Ordina le voci in ordine alfabetico per i nomi utente dei migliori offerenti degli immobili.
- “Bid date”
Ordina le voci in base alla data in cui è stata ricevuta l’offerta.
- “Your Price”
Ordina le voci numericamente in base ai prezzi degli immobili impostati da te.
- “Bid Value”
Ordina le voci numericamente in base ai valori delle offerte più alte ricevute.

Per ogni proprietà su cui è stata ricevuta un’offerta, sono presenti alcune informazioni aggiuntive, tra cui descrizione, prezzo, data dell’offerta ecc…
Come accettare un’offerta
Puoi accettare un’offerta tramite il pulsante “Accept”
Dopo aver cliccato su ”Accept”, ti verrà chiesto di confermare questa azione.
Cliccando su Yes, accetterai l’offerta, e la tua proprietà sarà venduta all’offerente.
Si prega di notare che una tassa del 5% sarà addebitata per questa transazione. Questa tassa è calcolata dal margine del profitto della tua vendita e non include l’importo originale che hai pagato per il tuo terreno.
Come fare una controfferta
Puoi fare una controfferta tramite il pulsante “Make a counter bid”.
Cliccando sul pulsante, si aprirà un nuovo popup.

In questo popup, è possibile impostare un nuovo prezzo per la proprietà.
Facendo clic su “RESET TO ORIGINAL VALUES” i valori verranno riportati a quelli che erano quando il popup è stato aperto.
Cliccando su “WITHDRAW” la proprietà verrà ritirata dal Marketplace.
Facendo clic su “Cancel” si chiude il popup senza che le modifiche vengano applicate.
È possibile rifiutare un’offerta tramite il pulsante “Decline”; questo aprirà un popup che ti chiederà una conferma.
Cliccando su ”Decline” si rifiuta l’offerta in questione.

Cliccando su CANCELLA si chiuderà il popover senza rifiutare alcuna offerta.
Altri modi per seguire Earth 2 Italia
Per tutte le novità riguardo Earth 2 in tempo reale e per discutere delle ultime notizie abbiamo un gruppo Telegram.
Se ancora non ti sei aggiunto ci puoi trovare qui: Earth 2 Telegram
Nel gruppo troverai sempre qualcuno col quale parlare di Earth 2 o disposto a rispondere alle tue domande riguardanti Terra 2.
Puoi inoltre seguirci sulle nostre pagine Earth 2 Facebook ed Earth 2 Instagram.
Ti ricordo inoltre che puoi supportare il nostro sito utilizzando il codice “EARTH2ITALIA” oppure “PLAYSTATION” per i tuoi acquisti futuri su Earth 2, che ti garantirà il 7.5% di cashback ogni volta che acquisti nuove proprietà dalla mappa!